Dispersione scolastica. Ascoltare i protagonisti per comprenderla e prevenirla

  • Batini F
  • Bartolucci M
N/ACitations
Citations of this article
48Readers
Mendeley users who have this article in their library.

Abstract

Una ricerca conoscitiva realizzata insieme a studenti universitari per ascoltare stu-denti delle scuole secondarie, insegnanti e dirigenti circa il tema della dispersione. Quali sono le motivazioni alla base della dispersione? Cosa si può fare per prevenir-la? Quale la sua consistenza? Quanti sono i ragazzi che ripetono gli anni? Queste al-cune delle domande sulle quali è stata sollecitata la percezione dei diversi attori, con una particolare attenzione alla voce degli studenti, raccolta da altri studenti più grandi. Una serie di contributi consentono poi di raccontare la storia della disper-sione e degli interventi per prevenirla in Italia, di collocarla in rapporto alle differen-ti abilità e alla devianza giovanile, di sfatare il mito dell'intelligenza come dono di na-tura. Si propone poi, attraverso il progetto Orientadropout, un tentativo di approccio preventivo e di studio longitudinale del problema.

Register to see more suggestions

Mendeley helps you to discover research relevant for your work.

Already have an account?

Cite

CITATION STYLE

APA

Batini, F., & Bartolucci, M. (2016). Dispersione scolastica. Ascoltare i protagonisti per comprenderla e prevenirla. Dispersione scolastica. Ascoltare i protagonisti per comprenderla e prevenirla. FrancoAngeli. https://doi.org/10.26530/oapen_621901

Readers' Seniority

Tooltip

Lecturer / Post doc 5

31%

PhD / Post grad / Masters / Doc 5

31%

Professor / Associate Prof. 3

19%

Researcher 3

19%

Readers' Discipline

Tooltip

Social Sciences 4

33%

Computer Science 3

25%

Arts and Humanities 3

25%

Engineering 2

17%

Save time finding and organizing research with Mendeley

Sign up for free